Tu sei qui

Più Stato o meno Stato? Il problema della legalità. Vincenzo Olita intervista il Prof. Ernesto Savona per Spazio Società Libera

Conversazione con il Prof. Ernesto Savona ordinario di criminologia nell'Università Cattolica del S. Cuore di Milano, dirige TRANSCRIME, il Centro Inter-universitario di ricerca sulla criminalità transnazionale dell'Università di Trento e dell'Università Cattolica di Milano, membro del Comitato Scientifico di Società Libera.

A cura di Vincenzo Olita Direttore di Società Libera, conduce Gianni Colacione.

Introduzione sull'attivita' di Società Libera.
La condizione dell'Italia che muore di illegalità: l'esempio delle emergenze terremoto dal 1968 ad oggi costellate di  scandali e casi giudiziari da cui emerge che la legalità un traguardo prima culturale e poi legale.
In una comunità che avesse raggiunto questo traguardo sarebbero impensabili leggi sull'anticorruzione e leggi che sanciscono il rispetto di altre leggi. Forse contro la criminalità che si nutre di corruzione è piu' efficace la prevenzione della repressione , ma per questo occorre una visione globale e prospettica da parte anche della politica, come il caso dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria.
Molto importante per la prevenzione dell'illegalità è anche l'esempio, l'esempio che dovrebbe essere espresso dalla politica  che invece NON riesce ad esprimere come nel caso recente del decreto anticorruzione.

Spazio Società Libera 22 giugno 2012.

Redazione: